Descrizione
MUNA, Museo della Natura e dell'Archeologia
Entra appieno nella storia naturale dell'isola e visita il MUNA, il famoso Museo della Natura e dell'Archeologia di Tenerife. È un vero e proprio tempio per gli amanti delle Isole Canarie in generale e di Tenerife in particolare; un posto dove poter scoprire graficamente le origini, la storia degli aborigeni e la straordinaria flora e fauna che ancora oggi caratterizza l'isola dove si innalza imponente il Teide.
Una passeggiata nella storia partendo dagli albori
Con il biglietto del MUNA, il vecchio Museo della Natura e dell'Uomo di Tenerife, potrai visitare le esposizioni permanenti. Inizierai un viaggio nel tempo per conoscere tutti gli aspetti di questo singolare arcipelago, come, ad esempio, i suoi inizi, 20 milioni di anni fa. Qual è stata la prima isola? Da dove venivano i primi abitanti? Qui potrai dare una risposta a tutte queste domande e molto altro ancora!
Le mummie aborigene, la fauna e la flora: uniche al mondo
2500 anni le Isole Canarie furono popolate dai primi abitanti. Come erano? Cosa facevano durante il giorno? Quale fauna marina li stava aspettando nell'Atlantico? E sulla terra? Che forma avevano gli animali? Quali specie esistevano? I calamari giganti, ad esempio, sono un esemplare comune della zona. Sai come sono? Con le riproduzioni esatte della fauna non avrai più alcun dubbio. E la stessa cosa con la flora: sapevi che esistono diversi ecosistemi endemici? Non farti scappare assolutamente niente!
L'origine dell'attività vulcanica
Come nasce un vulcano? Probabilmente non arriveresti mai a capirlo senza l'aiuto di queste esposizioni. Il Teide è un agente naturale poco frequente nel mondo e per capirne il perché hai a disposizione immagini, video e un'audioguida. Tenerife non si può capire senza il suo vulcano, per questo motivo non puoi andartene senza aver scoperto qualsiasi cosa su questa formazione geografica.
imprescindibile...
- Mummie aborigene, fauna, flora e origine vulcanica delle isole
- Esposizioni per capire tutto ciò che Tenerife rappresenta
include...
- Biglietto per le mostre permanenti del MUNA, Museo della Natura e dell'Archeologia di Tenerife
- Audioguida con Wi-Fi mediante lo smartphone
- Visita guidata in spagnolo, tedesco o inglese (vedi orario per maggiori informazioni)
non include...
- Trasporto fino al museo
- Biglietto per mostre temporanee
Prenota
Include
- Biglietto per le mostre permanenti del MUNA, Museo della Natura e dell'Archeologia di Tenerife
- Audioguida con Wi-Fi mediante lo smartphone
- Visita guidata in spagnolo, tedesco o inglese (vedi orario per maggiori informazioni)
Non include
- Trasporto fino al museo
- Biglietto per mostre temporanee
Prodotti associati
+ Informazione
- Da martedì a sabato dalle 09:00 alle 20:00
- Domenica, Lunedì e Festivi dalle 10:00 alle 17:00
Chiusura annuale
24, 25 e 31 dicembre. 1 e 6 gennaio. Martedì di Carnevale.
Visite guidate
Limitate a un massimo di 25 persone e senza necessità della prenotazione anticipata, questo servizio gratuito è offerto a chi effettuerà la visita nei giorni e orari seguenti, con il biglietto già acquistato:
- Visita in spagnolo: il martedì alle 11:00.
- Visita in tedesco: il mercoledì alle 11:00.
- Visita in inglese: il giovedì alle 11:00.
I bambini minori di 14 anni devono essere accompagnati da un adulto.
Non sono ammesse.
Parking
A pagamento, a Plaza España, a pochi minuti a piedi dal museo.
Negozi
Alla reception del MUNA c'è un piccolo negozio dove poter acquistare un souvenir.
Bar/Ristorante
Il Gastrobar Las Palmeras si trova in uno dei cortili del museo.
Bagni
Sì
Ogni venerdì e sabato l'ingresso è gratuito tra le 16:00 e le 20:00.
Nei giorni festivi in cui il centro rimane aperto l'orario di ingresso gratuito è tra le 13:00 e le 17:00.
Esistono tariffe ridotte per bambini minori di 7 anni, studenti, pensionati e residenti. Sarà richiesto il documento che ne attesta lo stato.
Dove Siamo
Via: Fuente Morales, S/N
Codice postale: 38003 Municipio: Santa Cruz de Tenerife
È possibile arrivare fino al Museo in autobus pubblico, tram (fermata "Fundación"), a piedi dal centro di Santa Cruz o in auto che si può parcheggiare in un parking a pagamento vicino, a Plaza España. Anche l'Autobus Turistico ferma davanti al museo.